archivio Internet: www.filmstudio90.it. Informazioni: tel. 0332.830053
E-mail:
filmstudio90@filmstudio90.it.

2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese


Domenica 12 dicembre - ore 15 e ore 17 -
LA FRECCIA AZZURRA
di Enzo D'Alò - Italia/Svizzera/Lussemburgo 1996, 92’

Un film delizioso, divenuto ormai un classico del cinema d’animazione, che presentiamo in occasione del 30° anniversario della scomparsa del grande scrittore Gianni Rodari.
È la notte dell'Epifania: il perfido Scarafoni, assistente della Befana, con la scusa di curarla da una fastidiosa influenza, in realtà, sta avvelenando la vecchietta perché non vuole che regali i giocattoli, ma che li venda. Ma questi si ribellano e scappano, trovando la solidarietà di un bambino povero, che vuole a tutti i costi la Freccia Azzurra, un trenino completo di locomotiva. Tre anni di lavoro e cinque miliardi per realizzare il primo cartone animato di coproduzione europea. Il film, tratto da un racconto di Gianni Rodari e sceneggiato dal regista con Umberto Marino, è costruito su una storia educativa (il consumismo dei regali alla berlina), su un disegno non banale e su bellissime musiche di Paolo Conte. Per disegnare il paese si è preso spunto dalla topografia di Orbetello, mentre Dario Fo ha reinterpretato i dialoghi. FilmTv

Età indicata: da 4 anni. Prima del film, “Il posto delle favole”, miniracconto con Mariangela Martino.



2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Sabato 27 novembre - ore 17
Domenica 28 novembre - ore 15
Prima visione


PORCO ROSSO
di Hayao Miyazaki - Giappone 1992/2010, 94’

Film d'animazione
Marco Pagot è un eccezionale pilota dell'aviazione militare italiana che durante la Prima guerra mondiale sopravvive a un misterioso e terribile incidente, in seguito al quale però subisce una straordinaria trasformazione che lo rende simile a un maiale. Le nuove sembianze lo portano ad allontanarsi dall'aviazione e dalla bella vita che conduceva, lasciando anche la fidanzata Gina, cantante in un night. Finisce così sulla cosa dalmata e con il suo aereo rosso si dedica a combattere i pirati dell'aria, iniziando una nuova vita e facendo nuove conoscenze... Finalmente arriva anche sugli schermi italiani questo film divertente e romantico, ambientato nell'Italia degli anni Venti ed ispirato alle vicende del Barone Rosso.

Età indicata: da 6 anni.


Ingresso unico € 5,00


2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Domenica 14 novembre - ore 15 e ore 17
NAT E IL SEGRETO DI ELEONORA
di Dominique Monféry - Francia/Italia 2009, 78’

La zia Eleonora lascia in eredità a Nat la chiave di una stanza misteriosa nella sua casa in riva al mare, dove la famiglia del bimbo si trasferisce. La stanza si rivela una biblioteca e Nat decide che, per pagare le riparazioni alla magione, i genitori possono vendere i libri. Scoprirà però che i volumi sono gli originali di tutte le fiabe e lui ha ereditato anche il ruolo di guardiano delle storie, così dovrà salvarli dalla vendita per impedire che gli uomini perdano la capacità di sognare. Rivolto al pubblico più giovane, Nat e il segreto di Eleonora sottolinea il valore delle storie e della lettura, inoltre l’ambientazione inizialmente realistica, con tanto di problemi economici, ricorda Miyazaki, da cui è ripreso il tòpos del trasferirsi in una nuova casa. FilmTV

Età indicata: da 5 anni.



2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Sabato 30 ottobre - ore 17
Domenica 31 ottobre - ore 15
Lunedì 1 novembre - ore 15
SHREK
E VISSERO FELICI E CONTENTI

di Mike Mitchell - Usa 2010, 93’

Shrek è diventato ormai un padre di famiglia con una vita fin troppo tranquilla e abitudinaria tanto che la nostalgia per i giorni in cui viveva come un "vero orco" inizia a farsi sentire. Poi, un giorno, l'incontro con l'ingannatore nano Tremotino cambierà tutto. Shrek si troverà improvvisamente in una versione alternativa del suo mondo in cui gli orchi sono malvisti, Tremotino è il re e lui e Fiona non si sono mai incontrati. Sarà quindi suo compito riuscire a riportare tutto alla normalità, salvando nel frattempo la sua famiglia e i suoi amici. L’ultimo capitolo della saga è un film ricco di colpi di scena e di gag esilaranti che piacerà a grandi e piccini.

Età indicata: da 6 anni.

2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese


Domenica 17 ottobre - ore 15 e ore 17 -
IL PICCOLO NICOLAS
E I SUOI GENITORI

di Laurent Tirard - Francia 2009, 90’
con Maxime Godart, Valérie Lemercier, Kad Merad

Il piccolo Nicolas è un bambino felice. I suoi genitori lo adorano e ha un gruppo di amichetti con cui si diverte a scuola e fuori. Un giorno, però, Nicolas si convince che ben presto arriverà un fratellino a distruggere la sua felicità. Da quel momento cercherà in tutti i modi di boicottare l'eventuale arrivo dell'intruso... Il regista Tirard sembra attribuire a René Goscinny un’epifania di flaubertiana memoria: «Nicolas, c’est moi». E tutta l’operazione trova la sua ragione d’essere nell’omaggio spassionato al grande scrittore e umorista francese, la cui serie di racconti Il piccolo Nicolas ha intrattenuto bambini di ogni età e generazione. (…) Gli ingenui qui pro quo innescati dalla fervida mente dei bimbi di 8 anni pervadono la pellicola di un umorismo indulgente e zuccherino; teneramente nostalgico, privo di strizzatine d’occhio agli adulti, Il piccolo Nicolas e i suoi genitori è ben confezionato. FilmTV

Età indicata: da 8 anni.


2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Sabato 9 ottobre - ore 17
Domenica 10 ottobre - ore 15
TOY STORY 3 - La grande fuga
di Lee Unkrich - Usa 2010, 109

Andy ormai è cresciuto e sta per partire per il college. Mentre mette in una scatola destinata alla soffitta i suoi amati giocattoli trova Woody e Buzz e decide di portare Woody con sé. Per un errore però, la scatola viene scambiata dal netturbino per spazzatura e caricata sul camion dei rifiuti. Solo Woody se ne accorge ma non riesce nel suo tentativo di salvataggio. Per i giocattoli iniziano così una serie di avventure destinate a culminare in una eroica fuga verso nuovi destini… Il divertimento è assicurato: per i grandi, perché sotto sotto l’asilo maledetto riproduce il loro mondo contingentato e assurdo; e per i piccini, travolti dal ritmo dell’azione. Chapeau alla Pixar, una volta di più. FilmTV

Età indicata: da 5 anni.

2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese


Domenica 3 ottobre - ore 15 e ore 17 -

DRAGON TRAINER
di Chris Sanders e Dean DeBlois - Usa 2010, 98’
Hiccup, un giovane vichingo, è il figlio di un importante capo villaggio e cerca in ogni modo di onorare la tradizione familiare diventando un combattente coraggioso e un eroico domatore di draghi. Nonostante i suoi sforzi, però, Hiccup non riesce ad essere all'altezza di suo padre nella lotta contro i nemici giurati della sua tribù e nessuno lo rispetta. In cerca di rivalsa, Hiccup si lancia nella sfida e decide di uccidere un drago. Non si aspetta, però, di trovare nel suo sfidante un nuovo amico, che gli insegnerà a guardare il mondo da un'altra prospettiva. “La superiorità dell’intelligenza sulla forza, della cultura sull’ignoranza, della conoscenza sulla paura e dell’amore sull’odio: temi noti che Dragon Trainer declina in un’avventura appassionante.” FilmTV

Età indicata: da 5 anni.

Prima del film, “Il posto delle favole”, miniracconto con Mariangela Martino


2010 Brinzio
Sala Polivalente Museo


Domenica 16 maggio - ore 16
MR. MAGORIUM E
LA BOTTEGA DELLE MERAVIGLIE

di Zach Elm - Usa 2007, 96’
con Dustin Hoffman, Natalie Portman, Zach Mills

Burattini che prendono vita, superpalle che rimbalzano da sole, animaletti di peluche che abbracciano i bambini... La Bottega delle Meraviglie del 243enne Mr. Magorium non è un semplice negozio di giocattoli, è un luogo magico dove l’impossibile diventa reale! Quando però l’anziano proprietario decide di affidare la Bottega alla sua assistente Molly Mahoney, i giocattoli si arrabbiano e perdono tutta la loro magia. Per fortuna il piccolo Eric, un cliente affezionato, ha un piano per aiutare la ragazza a riportare il negozio al suo antico splendore… Un film fatto per i piccoli, principalmente, ma che si rivela una favola che piacerà anche ai grandi, soprattutto se non hanno perso la capacità di sognare.

Età indicata: dai 7 anni.


2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Domenica 9 maggio - ore 16
LA RAGAZZA DELLE BALENE

di Niki Caro - Nuova Zelanda/Germania 2002, 104’
con Keisha Castle-Hughes, Rawiri Paratene, Vicky Haughton

In un piccolo villaggio della costa della Nuova Zelanda, i Maori affermano di discendere da Paikea, colei che viaggia sul dorso della balena. Da oltre 1000 anni, il figlio maschio che nasce dalla stirpe del Capo diventa l'erede al titolo. È giunto il momento. Il figlio maggiore del capo, Porourangi, diventa padre di due gemelli, un maschio e una femmina. Sfortunatamente, però, il bambino e la madre muoiono durante il parto. Sopravvive solo la femmina, che viene chiamata Pai… Un film al femminile, di grande coinvolgimento, per parlare anche di ambiente e del conflitto tradizioni/modernità.

Età indicata: dai 9 anni.

Prima del film, “Il posto delle favole”, miniracconto con Mariangela Martino.
Il film è inserito nella rassegna “Di terra e di cielo”.


2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Sabato 24 aprile - ore 16 e ore 18

Domenica 25 aprile - ore 15 e ore 17 alla sala film studio
V. De Cristoforis 5 Varese

MAGA MARTINA E
IL LIBRO MAGICO DEL DRAGHETTO

di Stefan Ruzowitzky - Germania/Italia/Austria 20009, 89’
con Alina Freund, Sami Herzog, Pilar Bardem

Dopo l'ennesimo attacco da parte del perfido mago Geronimo - deciso ad impossessarsi del librone magico per costruire la Macchina per il Dominio del Mondo - la vecchia strega Teodolinda si rende conto che è giunto il momento di trovare una degna erede che possa prendere il suo posto. Spedisce quindi il suo draghetto volante Ettore, ghiottone e cicciottello, alla ricerca della persona giusta. E la sua scelta cade sulla giovane Martina...

Età indicata: dai 6 anni.


2010 Brinzio
Sala Polivalente Museo

Domenica 18 aprile - ore 16
LA VOLPE E LA BAMBINA

di Luc Jacquet - Francia 2007, 92’
con Bertille Noël-Bruneau

A due anni di distanza da La marcia dei pinguini, una vera e propria marcia da Oscar, il regista francese Luc Jacquet rispolvera “Il piccolo principe”, affonda la sua macchina da presa tra le fitte fronde del Parco Naturale d’Abruzzo e ci regala una favola dal sapore squisitamente disneyano. La volpe e la bambina prende a prestito il ventunesimo capitolo dell’incantevole libro di Antoine de Saint-Exupéry. D’un tratto appare la volpe, e il suo incontro con la “piccola principessa” protagonista diventa storia esemplare. Sull’amicizia tra l’uomo e l’animale, sul limite sottile che separa amore e possessione. Dispiace non poter parlare di capolavoro, perché gli occhi di chi lo guarda sprofondano letteralmente nei boschi, nelle grotte, tra i fili d’erba, andando a scoprire un concentrato di vita animale e vegetale che richiede contemplazione. Respiri, battiti, fruscii. Una sorprendente esperienza percettiva.

Cristina Borsatti - FilmTV

Età indicata: da 7 anni.

Il film è inserito nella rassegna “Di terra e di cielo”.


2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Sabato 10 aprile - ore 16 e ore 18
Domenica 11 aprile - ore 15 e ore 17
CUCCIOLI - Il codice di Marco Polo
di Sergio Manfio e Francesco Manfio - Italia 2010, 100’

Maga Cornacchia odia Venezia. La sua avversione per la città risale a quando era una giovane Maga e durante un esperimento di magia era caduta nella laguna suscitando l’ilarità di tutti i Maghi presenti. E adesso che ha trovato sull'Himalaya il Palazzo che contiene tutte le magie inventate dai Maghi orientali negli ultimi cinquemila anni, ha intenzione di usare i trucchi del Palazzo della Magia per un unico obiettivo: prosciugare la laguna e trasformarla in una città come tutte le altre, con le strade al posto dei canali e motorini e macchine al posto di gondole e barche. Ma c’è un modo per fermarla: ritrovare il Codice di Marco... Età indicata: dai 6 anni.

2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese


Domenica 28 marzo - ore 15 e ore 17
IL MIO VICINO TOTORO
di Hayao Miyazaki - Giappone  1988/2009, 86’

Satsuke e sua sorella Mei si trasferiscono in una casa di campagna, insieme al padre, per stare vicino alla madre ricoverata in ospedale. Le due ragazze scoprono che la foresta vicino alla loro nuova abitazione è abitata da creature magiche chiamate Totoro. Grazie all’amicizia con questi strani personaggi, le due ragazze iniziano fantastiche avventure.... Finalmente distribuito anche in Italia, il film è diretto dal creativo Hayao Miyazaki, che firma un altro dei suoi capolavori.

Età indicata: dai 5 anni.

Prima del film, “Il posto delle favole”, miniracconto con Mariangela Martino.


2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Domenica 21 marzo - ore 15 e ore 17
Speciale “Il posto delle favole”
a cura di Mariangela Martino, con Alice Bettinelli e Mariangela Martino.


(ore 15)
IL LUNGO VIAGGIO DI EUGENIO
E OTELLO

spettacolo teatrale, 45’.
La storia dolcissima di due fratellini che volevano andare lontano.

Età indicata: dai 3 ai 7 anni.

(ore 17)
FATA SBADATA E FAVOLAIA MATTA spettacolo teatrale, 60’.

Fata Sbadata cucina fiabe per tutti i gusti con le sue pentole magiche e Favolaia Matta arriva dal gelo della Russia con una valigia piena di storie con il suo organetto. I due personaggi si incontrano-scontrano sul palco, per raccontare ai bambini due fiabe dall’elevato contenuto simbolico che insegnano il valore della libertà e della generosità. Età indicata: dai 6 ai 10 anni.

2010 Brinzio
Sala Polivalente Museo


Domenica 21 marzo - ore 16
PONYO SULLA SCOGLIERA
di Hayao Miyazaki - Giappone 2008, 100’
Dalle profondità del mare emerge una pesciolina rossa a bordo di una medusa. Rimasta intrappolata in un barattolo di vetro, viene soccorsa e liberata da Sosuke, un bimbo di cinque anni che vive con la madre in cima alla scogliera. La gratitudine della pesciolina, che Sosuke battezzerà col nome di Ponyo, si trasforma in tenera amicizia. L'idillio viene però interrotto dall'intervento di Fujimoto, padre di Ponyo e padrone-stregone dei fondali marini… Diretto dal grande regista di film d’animazione giapponese, Ponyo è una fiaba incantevole, poetica e anche di valenza ecologica.

Età indicata: dai 5 anni.



2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese


Domenica 14 marzo - ore 16
C’ERA UNA VOLTA:
il corto d’animazione tra cinema e caroselli
in collaborazione con Cortisonici

Nella storia del cinema il cinema d'animazione, da Walt Disney in poi, ha raggiunto vette altissime e al contempo assai remunerative, grazie alla realizzazione di film a lungometraggio in grado di affascinare platee sterminate. Ma anche il cortometraggio ha segnato tappe importanti, grazie ad un linguaggio efficace, dinamico, accattivante: i corti d'animazione pubblicitari, in particolar modo, sono spesso anche oggi  opere artistiche a tutti gli effetti, nati dalla matita di abili disegnatori e comunicatori. Oggi dedicheremo un pomeriggio ai tanti personaggi di carta, che hanno popolato l'immaginario dei più grandi e continuano ancora oggi ad affascinare il pubblico più giovane. Un'occasione perché nonni, figli e nipoti, tutti insieme, tornino a divertirsi e sognare insieme…

Età indicata: dai 6 anni.


2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Sabato 6 marzo - ore 16 e ore 18
Domenica 7 marzo - ore 15 e ore 17

sabato 13 marzo - ore 16
domenica 14 marzo - ore 15

ALVIN SUPERSTAR 2
di Betty Thomas - Usa 2009, 91’
con Jason Lee, David Cross, Zachary Levi

Le famose popstar Alvin, Simon e Theodore vengono affidate alle cure di Toby, il nipote ventenne di Dave Seville. I ragazzi, per il momento, devono mettere da parte i sogni di successo per tornare a studiare, e hanno il compito di salvare il programma di musica della scuola vincendo il premio di $ 25.000 messo in palio in un concorso per band musicali. Ma, inaspettatamente, i Chipmunk si troveranno a doversi confrontare con le "Chipette", una band tutta al femminile… Le scintille si accendono in tutti i sensi non appena ha inizio la gara tra i Chipmunk e le Chipette.

Età indicata: da 6 anni.

2010 Brinzio
Sala Polivalente Museo

Domenica 28 febbraio - ore 16
PICCOLO GRANDE EROE
di Colin Brady, Dan St. Pierre e Christopher Reeve, Canada/Usa 2006, 90’

America, 1932. Yankee Irving è un ragazzino appassionato di baseball, anche se il s
uo rendimento come giocatore è a dir poco scarso e vive con il mito di Babe Ruth, campionissimo dell'epoca. Quando la preziosa mazza da baseball di quest'ultimo viene rubata da un giocatore avversario, la colpa ricade sul padre di Yankee che viene immediatamente licenziato dalla dirigenza dello stadio dove lavorava. Desideroso di salvare le sorti della sua famiglia, permettere al genitore di riavere il suo posto di lavoro e di aiutare il suo idolo, con l'aiuto di una palla da baseball parlante e di una mazza altrettanto loquace, il piccolo Yankee attraverserà l'America e diventerà, suo malgrado, l'eroe di un'intera nazione. Età indicata: da 5 anni.


2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325
Sabato 20 febbraio - ore 18
Domenica 21 febbraio - ore 15 e ore 17


NEL PAESE DELLE
CREATURE SELVAGGE
di Spike Jonze - Usa 2009, 99’
con Catherine Keener, Max Records, Mark Ruffalo

Vestito con un costume da lupo, il piccolo Max gioca gettando lo scompiglio in casa: stremata, la madre decide di punirlo mandandolo a letto senza cena. Nella sua stanzetta, la fantasia di Max esplode creando un mondo fatto di misteriose foreste e strane creature. In quel mondo, immaginario ma tanto vivido da sembrare reale, Max diventa un eroe e finirà con l'essere incoronato Re. Ispirato al famoso romanzo illustrato di Maurice Sendak, il film è un viaggio nella psicologia infantile di grande suggestione, che (bene ha scritto Fabio Ferzetti, su 'Il Messaggero') “un adulto ancora in contatto con la propria infanzia non dovrebbe lasciarsi scappare. Magari portandosi dietro un bambino abbastanza aperto e curioso per confrontarsi con un immaginario radicalmente diverso dalle pappine imperanti”.

Età indicata: da 8 anni.


2010
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325
Sabato 6 febbraio - ore 16 e ore 18 -

2010 Venegono Inferiore
Sala Parrocchiale
Domenica 28 febbraio - ore 16 -


LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO
di John Musker e Ron Clements - Usa 2009, 90’

La Principessa Tiana vive a New Orleans durante l'età d'oro del jazz. Incontra un principe ranocchio che vuole disperatamente tornare umano, ma la favola dei Grimm qui viene capovolta (lei stessa diventa rana) e il famoso bacio li porterà a vivere un'esilarante avventura attraverso i mistici bayou della Louisiana. Dai registi de La Sirenetta e di Aladdin, emozioni e risate per l’ultimo film di casa Disney.
Età indicata: da 5 anni.


2010 Venegono Inferiore
Cinema Parrocchiale

Domenica 31 gennaio - ore 16

UP
di Pete Docter  e Bob Peterson - Usa 2009, 104’

Una storia d'altri tempi che racconta le avventure di Carl Fredricksen, arzillo settantenne che dopo aver sognato per una vita di girare il mondo si ritroverà a realizzare il suo desiderio in compagnia di un piccolo, ma insistente, boyscout di otto anni. La bizzarra coppia, a bordo della vecchia villetta di Carl trasformata da migliaia di palloncini colorati in un allegro dirigibile, sorvolerà il globo terrestre e dovrà fronteggiare mostri e furfanti di ogni tipo. Film d’apertura dell’ultimo Festival di Cannes, è l’ennesimo capolavoro della Disney Pixar.

Età indicata: da 5 anni.


2010

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

sabato 23 gennaio - ore 18 - Rassegna CINEMARAGAZZI
domenica 24 gennaio - ore 15 e ore 17
NIKO, UNA RENNA PER AMICO
di Michael Hegner e Kari Juusonen -Ger./Dan./Irl./Fin. 2009, 80'

Niko è un piccolo cucciolo di renna, suo padre è membro delle leggendarie Forze Volanti che tirano la slitta di Babbo Natale. Lui però non lo ha mai conosciuto e tutti lo prendono in giro quando tenta di lanciarsi in volo e subito cade a terra. Così ogni giorno, Niko, che soffre di vertigini, insieme al suo fedele amico e padre adottivo Julius, uno scoiattolo volante, si allena per riuscire a volare con scarsi risultati. Un giorno Niko, Julius e Wilma, una donnola canterina, decidono di partire per una fantastica e pericolosa avventura...

Età indicata: da 5 anni.
Prima del film, "Il posto delle favole", miniracconto con Mariangela

 
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.